F-GAS: il manuale “Anti-Multa”
Hai un impianto di climatizzazione o refrigerazione che usa gas fluorati (F-GAS)? Allora ...
Hai mai pensato a quanto sarebbe bello vivere in una casa più calda d’inverno, più fresca d’estate… e spendere meno in bolletta?
Con il Conto Termico 3.0 non è solo un’idea: è un’opportunità concreta! Questo incentivo statale ti dà una mano a realizzare i tuoi progetti di efficienza energetica, trasformando la tua casa – o il tuo condominio – in un ambiente più moderno e sostenibile.
Che cosa puoi fare?
Migliorare l’isolamento, cambiare gli infissi, installare pannelli solari o una caldaia ad alta efficienza. E lo Stato ti ripaga parte della spesa!
La novità? Da febbraio 2025 tutto è ancora più vantaggioso e facile da richiedere. Procedure semplificate, tempi certi e incentivi più alti.
Ma bando alle ciance, andiamo a vedere come funziona nel dettaglio!
In breve, è un contributo a fondo perduto gestito dal GSE (il Gestore dei Servizi Energetici) che ti aiuta a pagare interventi per:
Il bello è che non è una detrazione fiscale, ma un contributo diretto. E non scade mai: puoi farne richiesta quando vuoi.
Rispetto alla versione precedente, il Conto Termico 3.0 allarga la platea dei beneficiari e aggiunge tantissime agevolazioni. Ecco le novità più importanti:
1. Più persone possono accedere agli incentivi
2. Bonus anche per fotovoltaico + accumulo e colonnine di ricarica
Hai intenzione di installare un impianto fotovoltaico con batteria di accumulo? O magari una colonnina di ricarica per la tua auto elettrica?
Ora puoi farlo con un incentivo, a patto di abbinarli alla sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con una pompa di calore.
3. Incentivo al 100% per scuole, ospedali e piccoli comuni
Se vivi in un comune sotto i 15.000 abitanti o se fai parte di una struttura pubblica come una scuola, un ospedale o una casa di cura, puoi ricevere fino al 100% delle spese coperte dall’incentivo. Davvero una bella spinta!
4. Demolizione e ricostruzione come NZEB (edifici a energia quasi zero)
Per gli immobili pubblici è possibile demolire e ricostruire con un aumento volumetrico fino al 25%, anche in un’area diversa (ma sempre nello stesso comune), purché sia parte di un "progetto integrato".
5. Spese ammissibili più ampie
Non solo i costi per i materiali e la posa in opera. Ora puoi includere anche:
I limiti di spesa sono stati rivisti per adeguarsi all’aumento dei prezzi di mercato.
Assolutamente sì! Il Conto Termico 3.0 è aperto a:
Se sei una Pubblica Amministrazione, puoi migliorare l’efficienza di scuole, uffici e altri edifici pubblici con:
Il GSE ha 60 giorni di tempo dall’entrata in vigore del decreto (4 agosto 2025) per aggiornare il portale e permettere l’invio delle richieste. Quindi resta sintonizzato!
Possono presentare domanda:
Puoi presentare la richiesta da solo o affidarti a una ESCo certificata UNI CEI 11352, che si occuperà di tutta la pratica per te.
Puoi richiedere l'incentivo in due modalità flessibili:
1. Accesso diretto: dopo aver finito i lavori, presenti la domanda entro 60 giorni.
2. Accesso su prenotazione (solo per PA e ESCo): prenoti l’incentivo prima di iniziare, presentando un progetto o una diagnosi energetica.
Il rimborso previsto è fino al 65% delle spese ammissibili, nei limiti di massimali prestabiliti. Il contributo arriva:
Per le PA che scelgono la prenotazione, è possibile anche l’erogazione in acconto e saldo.
Prepara e conserva per 5 anni:
Il Conto Termico 3.0 è un’opportunità concreta per:
Non perdere tempo! TEF è un’azienda storica di Ferrara, specializzata nell’installazione di sistemi energetici sostenibili.
Contattaci e cogli al volo gli incentivi (prima che sia troppo tardi)!
Hai un impianto di climatizzazione o refrigerazione che usa gas fluorati (F-GAS)? Allora ...
L’ultimo incontro tra Trump e Putin in Alaska ha acceso qualche speranza per la pace...
Quando abbiamo varcato la soglia del salone per la prima volta, ci è parso di fare ...
Il tuo condizionatore ha più di 10 anni? Se la risposta è sì, ti ...
Dazi USA: cosa cambia per noi? Il 27 luglio 2025, Stati Uniti e Unione Europea hanno ...
Ti è mai capitato di accendere il condizionatore e subito dopo sentire un senso di ...
Estate vuol dire caldo, mare, vacanze… e condizionatore acceso. Poi arriva la ...
Capita anche a te di dover lasciare il tuo cane in macchina per qualche minuto ...
Quando arriva il caldo estivo, vivere senza aria condizionata non sembra più ...
Immagina. È una giornata caldissima d’estate, fuori ci sono 40 gradi....
Nel 2022, grazie al SuperBonus 110% e allo sconto in fattura, si è assistito a un ...
La scelta di chi investe nel fotovoltaico è certamente determinata da diversi ...
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.