You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Hai un impianto di climatizzazione o refrigerazione che usa gas fluorati (F-GAS)? Allora devi tenere gli occhi ben aperti.

Perché? 

Questi gas, se “scappano”, possono diventare bombe ambientali.
Le regole per gestirli sono chiare: rispettarle ti evita rogne, ignorarle ti costa soldi e sbattimenti.

Cosa devi fare?

1. Controlli periodici in base a quanto gas hai negli impianti:

  • Piccoli impianti (<50 tonnellate di CO₂ equivalente): 1 volta all’anno.

  • Impianti medi (50-500 tonnellate di CO₂ equivalente): ogni 6 mesi.

  • Impianti grossi (>500 tonnellate di CO₂ equivalente): ogni 3 mesi.

2. Tecnici certificati: 
Niente fai-da-te o amici "smanettoni". Affidati SOLO a professionisti con patentino F-GAS e iscritti al Registro Nazionale.

3. Registro e dichiarazione:

  • Tenere traccia di ogni intervento (data, tipo di lavoro, gas usato e in quale quantità).

  • Inviare la Dichiarazione F-GAS ogni anno, anche se non hai toccato nulla.

Perché metterti in regola?

  • Sanzioni da codice rosso: Non si parla delle classiche multe: qui si parla di migliaia di euro e, nei casi peggiori, si va pure sul penale. 

  • Inquinamento killer: Ogni perdita di F-GAS equivale a migliaia di kg di CO2 rilasciati nell’atmosfera. In soldoni: contribuisci personalmente all'effetto serra. Brutto biglietto da visita, non trovi?

  • Norme blindate: Non sono suggerimenti, sono LEGGI EUROPEE (Reg. UE 517/2014) e DECRETI ITALIANI (D.Lgs. 163/2019). Ignorarli vuol dire firmare un assegno in bianco allo Stato.

Riassumendo

1. Fai i controlli
2. Chiama SOLO chi è autorizzato
3. Documenta tutto
4. Invia il modulo annuale

Se salti qualcosa, paghi. 
Se fai le cose per bene, nessuno ti disturba.


Vuoi evitare brutte sorprese?
TEF è la tua polizza assicurativa contro multe, rogne e danni ambientali.

Contattaci ORA per metterti in regola senza stress e disinnescare le sanzioni!

pubblicato il 27 agosto 2025

Richiedi informazioni

F-GAS: il manuale “Anti-Multa”

Altri articoli interessanti

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.