You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

L’ultimo incontro tra Trump e Putin in Alaska ha acceso qualche speranza per la pace in Ucraina. Dopo anni di bollette salatissime, tutti si chiedono: “Finalmente torneremo ai prezzi di prima?” Purtroppo, la risposta è no.

Anche se la guerra dovesse terminare domani, il gas non diventerà magicamente economico. Il conflitto, infatti, ci ha insegnato una lezione dura: dipendere da fonti esterne e instabili è un rischio che non possiamo più permetterci.


Guerra e gas: un cocktail esplosivo

Dal 2022, la guerra in Ucraina ha stravolto il mercato energetico:
  • Prezzi in decollo: +300% nel 2022, un record storico.
  • Inflazione galoppante con effetti a cascata su luce, riscaldamento e sul carrello della spesa.
  • Dipendenza da fornitori imprevedibili (come la Russia), che si è rivelata un boomerang per l’Europa.

Oggi, anche con le scorte piene e fonti diversificate, il gas costa il 30% in più rispetto al pre-guerra. E la pace, se arriverà, non cancellerà questo problema.


Perché il gas resterà caro (anche con la pace)

  1. 1. La geopolitica è sempre un punto interrogativo – Basta una crisi in Medio Oriente o un nuovo conflitto per far impennare i prezzi.
  2. 2. Infrastrutture costosissime – Gasdotti e navi per il GNL non si costruiscono con due spicci, e quei costi li paghiamo noi.
  3. 3. La domanda globale non si ferma – Cina e India richiedono sempre più energia, e questo mantiene i prezzi alti.

Insomma, il gas resterà una scommessa costosa e incerta. 

Ma c’è una buona notizia: puoi dire addio a tutto questo.


La soluzione? Sganciarsi dal gas con fotovoltaico e pompa di calore

Se sei stanco di bollette folli e rincari improvvisi, la risposta è semplice: autoproduzione con fotovoltaico e pompa di calore

Ecco perché funziona:

  1. 1. Energia gratis dal sole – I pannelli sul tuo tetto trasformano la luce solare in elettricità.
  2. 2. Riscaldamento senza gas – La pompa di calore usa l’elettricità (quella del tuo fotovoltaico!) per scaldare d’inverno e rinfrescare d’estate, eliminando la dipendenza dal gas.

Risultato?

  • Libertà energetica – Produci la tua energia e spezzi i legami con i rincari del gas.
  • Bollette alleggerite – Ti svincoli dalle fluttuazioni dei prezzi e stabilizzi il tuo costo dell’energia.
  • Casa più smart e preziosa – Un impianto all’avanguardia aumenta l’efficienza e il valore della tua proprietà.

Ma non è finita qui!
Se approfitti degli Incentivi, lo Stato ti rimborsa buona parte della spesa.


Bonus Casa e Conto Termico

  1. 1. Bonus Casa 2025 (Fotovoltaico): detrazione del 50% in 10 anni (per la prima casa).
  2. 2. Conto Termico (Pompa di Calore): incentivo a fondo perduto che ti viene accreditato in un’unica soluzione. La cifra esatta dipende dalla zona climatica in cui vivi, ma la buona notizia è che la richiesta la puoi fare direttamente tu online, entro 60 giorni dalla fine dei lavori.


Perché aspettare? Agisci ora!

Mentre i politici discutono, tu puoi già cambiare le cose. Passare al fotovoltaico e alla pompa di calore significa:

  • Liberarti dai rincari del gas.
  • Risparmiare sempre di più, anno dopo anno.
  • Sfruttare gli incentivi statali per ridurre la tua spesa
  • Prendere il controllo della tua energia


Vuoi diventare il padrone della tua energia?

TEF è un’azienda storica di Ferrara, da più di 60 anni nel settore, specializzata nell’installazione di sistemi energetici sostenibili.
Contattaci per una consulenza gratuita e liberati subito dalla schiavitù del gas!

pubblicato il 20 agosto 2025

Richiedi informazioni

Incontro Trump-Putin, niente da fare: il gas resta caro
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.